A quel dirigente che invitava i colleghi, con un messaggio, a mettere il simbolo di Carige come foto del proprio profilo Whatsapp, per mostrare forza e orgoglio mentre sembrava che tutto venisse giù, ha risposto implicitamente l’Amministratore Delegato, confermando che tutto stava per venire giù davvero, indipendentemente dalle fotografie sui social network. Ma ormai siamo nel 2018 e per quel manager (cioè “dirigente” e non nato a Menaggio, sul lago di Como) il passato è dietro le spalle e quindi l’avvenire deve essere nostro e ogni ostacolo dovrà essere abbattuto. Dal suo bunker, dove sposta fantomatiche divisioni e prepara temibili armi segrete (tanto segrete da essere ignote ai più) ha proclamato via call-conference che “nel 2018 facciamo il botto!” e chi mostra perplessità è pavido e chi suggerisce un dubbio è un fastidioso inciampo di percorso (ma se mette la foto su Whatsapp forse si riabilita). E poiché occorre raggiungere rapidamente la redditività ed aumentare notevolmente i ricavi, e sembra che chi si ferma è perduto, il dado è tratto! Con brillante originalità, via call-conference (versione aggiornata dell’adunata oceanica) alla truppa viene proposto il “contest”, che chi non è manager e non mastica l’inglese definisce (sbuffando) “il solito concorso a premi”. Che importa se per vincere magari si prende un PAC e lo si divide in tanti “pacchetti”? È la somma che fa il totale…
E peccato che il totale sia sempre lo stesso! Pertanto, noi ascoltiamo le parole, ma giudichiamo dai fatti e con sprezzo del ridicolo facciamo una proposta: perché non lanciare un bel contest sul Jiffy e dimostrare una volta per tutte che i nostri canali remoti sono veramente all’avanguardia? Il conto economico non ne beneficerebbe ma vuoi mettere la soddisfazione?